Dell ha ufficialmente presentato il suo unico device, XPS 11, al Computex 2013, ma sembra davvero un bel prodotto. Infatti si tratta di un tablet Windows 8 convertibile (che può essere rigirato sulla tastiera fino ad ottenere un vero e proprio tablet), che sembra prendere spunto dal Lenovo Yoga, per la cerniera richiudibile a 360° e dal Surface di Microsoft, per quanto riguarda la tastiera simile alla Touch Cover. Il resto della configurazione vede hardware e materiali di fascia alta, tra cui l’ultimo processore Haswell e la scocca in fibra di carbonio.
Un tablet travestito da ultrabook, con soli 15 mm di spessore compresa la tastiera, che una volta aperta più di 180° si disattiva automaticamente, evitando la possibilità di premere accidentalmente dei tasti e permettendo di utilizzare il device come tablet sfruttando il bellissimo display touchscreen da 11,6″ con risuluzione 2,560 x 1,440 tecnologia IPS, più definita di un Full HD, e al pennino digitale Wacom compreso nella confezione.
Nessun dettaglio è stato fornito circa l’hardware interno che dovrebbe contare su un processore Haswell i5. La connettività è costituita da porte USB 3.0, Thunderbolt, HDMI ed espansione con microSD.
La tastiera a basso profilo dell’XPS 11 costituisce una delle features più interessanti di questo tablet convertibile, che a differenza di Surface è retroilluminata e dovrebbe rilasciare un feeedback sonoro durante la digitazione.
Siamo di fronte ad un altro super device e a un altra tipologia di dispositivi che sta prendendo piede man mano, con caratteristiche tecniche veramente eccezionali. Dell XPS 11 dovrebbe essere disponibile prima della fine dell’anno.
0 Comments