Le prime immagini del Google Pixel 5a sono state diffuse da poco in rete da una fonte in altre occasioni rivelatasi attendibile. Steve Hemmerstoffer, meglio noto con OnLeaks, ha sollevato il sipario su quello che potrebbe diventare il prossimo mediogamma della casa di Mountain View e che, stando ai primi indizi, riprende a dir poco fedelmente l'estetica dell'attuale Pixel 4a 5G, tanto che potrebbe essere scambiato per il modello già in commercio.
Le dimensioni sono quasi identiche:
- 156,2 x 73,2 x 8,8 mm (9,4mm in corrispondenza del modulo fotocamera) - Pixel 5a
- 153,9 x 74 x 8,2mm - Pixel 4a 5G
Lo schermo però ha la stessa diagonale di quello del Pixel 4a 5G: è sempre di un'unità da 6,2" OLED con risoluzione FHD+ e bordi piatti. Il display è circondato da cornici sottili e un mento più pronunciato. Il comparto fotocamera comprende un doppio obiettivo posteriore, abbinato ad un terzo sensore (si potrebbe trattare del modulo dedicato all'autofocus con rilevamento di fase) - da sottolineare che i tre componenti, insieme al flash, sono alloggiati in un elemento di forma quadrata identico a quello del Pixel 4a 5G; anteriormente si trova invece la fotocamera collocata in un foro posizionato nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Completano il quadro sensore di impronte posteriore, doppio altoparlante e jack audio da 3,5 mm.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
iOS 14.5 renderà gli iPhone più resistenti agli attacchi “Zero Click”
Apple ha "implementato la protezione via PAC dei puntatori... -
Google Maps spegne la luce: arriva la modalità scura su Android
Google Maps per Android finalmente sta per ricevere il... -
Lenovo annuncia i suoi nuovi notebook ThinkPad e il monitor ThinkVision P40w
Lenovo ha rinnovato il suo portfolio ThinkPad e ha...