Samsung già quest'anno con Exynos 2200 della famiglia Galaxy S22 ha alzato l'asticella delle ambizioni sotto il profilo dei chip custom. I risultati, purtroppo, sono però lontani da quelli sperati, e la collaborazione con AMD per l'integrazione della GPU RDNA 2 Xclipse 920 ha portato più problemi che progressi non tanto per un difetto del SoC in sé, quanto per la mancanza di un adeguato supporto in ambiente Android alle novità introdotte. Insomma: per fare certe cose, e farle bene, serve tempo. E Samsung ha intenzione di prenderselo, e di tornare presto alla carica.
Le notizie che arrivano dalla Corea del Sud parlano di un'azienda ancora determinata a spingere sul pedale dell'innovazione e recuperare il vantaggio maturato da Apple, che per quanto riguarda i chip custom da qualche anno è aumentato con l'introduzione dei rivoluzionari chip M1 su computer e tablet.
IL CHIP DEI SOGNI
Nello specifico, gli ultimi rumor parlano delle creazione di una squadra di lavoro speciale che Samsung starebbe assemblando allo scopo di progettare in casa "il chip dei sogni", un AP (Application Processor) dedicato ai prodotti Galaxy che superi le controparti Apple Silicon, e di commercializzarlo entro il 2025. Samsung è pur sempre una realtà di livello mondiale nel mercato dei semiconduttori, e l'intenzione è quella di solidificare la propria posizione e metterla a frutto in maniera più piena, progettando SoC custom per i propri dispositivi capaci di offrire un livello di ottimizzazione esponenzialmente superiore a quello dei chip Exynos.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Samsung Odyssey Neo G7 e G8: monitor Mini-LED 4K con refresh sino a 240 Hz
Un sogno per i gamer che però dovranno affiancarci... -
Logitech MX Mechanical e MX Master 3S ufficiali, la nostra esperienza
Abbiamo provato per qualche giorno i nuovi Logitech MX... -
APACER e Zadak annunciano i primi SSD consumer PCI-E 5.0 da 13 GB/s
Le prime soluzioni PCI-E 5.0 sono ormai alle porte.