Samsung Galaxy S20 FE, specie nella versione con SoC Snapdragon, come vi abbiamo raccontato nella nostra recensione ci è piaciuto molto, ed è stato uno degli smartphone più interessanti del 2020: peccato per quei problemi al touchscreen riscontrati dall'utenza, e che l'azienda coreana è ancora occupata a risolvere.
A livello di marketing, S20 FE è stato presentato come un camera phone per intercettare il popolo dei social, tutto selfie e condivisioni: ma come si comporta veramente la fotocamera? DxOMark ha messo sotto esame quella del modello con SoC Exynos: emerge un identikit da medio-gamma con buoni spunti, ma qualche difetto .
Con un punteggio complessivo di 115, S20 FE si piazza molto vicino al fratello maggiore S20+ (118), ma lontano dall'eccellenza targata Samsung di Galaxy Note 20 Ultra (126): comunque si toglie lo sfizio di stare sopra a un riferimento - sebbene datato - come il Pixel 4 e a un concorrente diretto come Pixel 4a.
- Samsung Galaxy S20 FE 5G è disponibile online da ePrice a 744 euro.
- Samsung Galaxy S20 FE è disponibile online da ePrice a 514 euro.
- Samsung Galaxy S20 FE è disponibile su
a 510 euro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Apple un altro trimestre record con un fatturato di 111.4 miliardi di dollari
Apple ha annunciato i risultati finanziari del suo primo... -
Google rinuncerà al tracking più aggressivo su iOS 14
Preferisce evitare che le sue app mostrino il famoso... -
Xiaomi Mi 11 Pro, nuove conferme per il design della parte posteriore
Sarà caratterizzata da un imponente modulo fotocamera rettangolare che...