Come già evidenziato dai rapporti pubblicati nelle scorse settimane, le spedizioni globali di smartphone sono significativamente calate nel corso del primo trimestre dell'anno con un -16% anno su anno generato da un volume di 391 milioni di unità.
A gravare sul settore sicuramente le condizioni economiche sfavorevoli dovute ad un diffuso aumento dell'inflazione, problemi di approvvigionamento associati alla carenza di componenti e un fisiologico rallentamento dopo il periodo festivo a cui si sono aggiunti il conflitto tra Russia e Ucraina e le varie interruzioni sui processi di assemblaggio in molti Paesi che ancora stanno lottando contro la pandemia.
Secondo quanto rilevato dalla società di ricerche Strategy Analytics, i primi 5 produttori al mondo - Samsung, Apple, Xiaomi, Oppo e vivo - sono stati responsabili nel primo trimestre 2022 delle spedizioni di quasi 6 telefoni su 10 e i 15 Paesi monitorati dal rapporto hanno rappresentato il 60% delle spedizioni globali totali.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Apple, selezionati gli sviluppatori che parteciperanno dal vivo alla WWDC
Il keynote di apertura si terrà il 6 giugno... -
Xiaomi 12 Ultra, rumor importante: scheda tecnica completa e prezzi Cina
Tra le novità fotocamere riviste e certificazione IP68. -
AMD Zen4: avvistata la prima CPU a 8 core con iGPU RDNA2 e boost a 5,2 GHz
Come anticipato da AMD al CES 2022, Zen4 avrà...