Redmi Note 11T Pro e Pro+ sono ufficiali: erano attesi per oggi i nuovi smartphone della gamma, chiamati a migliorare le già buone prestazioni della serie precedente - noi abbiamo provato sia Note 11 Pro 5G sia il Pro+ 5G - introducendo diverse novità lato hardware ed un affinamento dal punto di vista del design.
I due smartphone sono del tutto simili lato estetico, cambiano leggermente lo spessore (ma si parla di inezie) e il peso, con 2 grammi in meno per la variante Pro+. Sotto la scocca le differenze sono nella RAM e nella batteria (5.000mAh per il Pro, 4.400mAh per il Pro+). Per il resto condividono la medesima scheda tecnica.
Dunque la serie Note 11T Pro si affida alla MIUI 13 basata su Android 12 come interfaccia del sistema operativo ed al MediaTek Dimensity 8100 come processore, realizzato da TSMC con processo a 5nm. Il display è LCD per entrambi, con diagonale da 6,6 pollici, risoluzione 2460x1080, refresh rate fino a 144Hz, e luminosità 650nit.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Google Chrome 102, inizia la distribuzione
Ci sono novità piuttosto interessanti per le PWA e... -
Google Chrome 102, inizia la distribuzione
Ci sono novità piuttosto interessanti per le PWA e... -
Windows 11, app Android in Italia entro fine anno e altre novità alla Build 2022
Inoltre gli sviluppatori terzi potranno creare widget per il...