Torniamo ad occuparci di dissipatori per CPU con la prova del Noctua NH-D12L, l'ultima proposta dell'azienda austriaca che va ad ampliare un catalogo già esaustivo, ma che, allo stesso tempo, non rimane fermo e cerca di evolversi anche in base alle richieste del mercato. Oltre al supporto per tutti i processori consumer attualmente in commercio, compresi gli Intel Alder Lake-S e le prossime generazioni Intel Raptor Lake (Core 13a gen/LGA 1700) e AMD Zen4 Ryzen 7000 (AM5), l'interesse del produttore si focalizza - come in passato - anche sul form-factor e sulla sempre maggiore diffusione dei sistemi compatti che abbracciano gli standard Micro-ATX e Mini-ITX, per intenderci quei sistemi che guardano a ridurre gli ingombri ma allo stesso tempo non vogliono rinunciare alla prestazioni.
Il nuovo Noctua NH-D12L "low height" si muove esattamente in questa direzione, offrendo l'ormai rinomata qualità del brand in coppia con un design asimmetrico e dimensioni ridotte; in sostanza parliamo di un dissipatore a doppia torre con ventola da 120mm che, grazie alle peculiarità sopraccitate, può sostituire - in quanto a ingombro - i meno performanti modelli che montano ventole da 92mm.
Leggi anche
-
Google rilascia la prima beta di Android 13: come installarla sui Pixel compatibili
Google ha reso disponibile per gli smartphone della gamma... -
Huawei MatePad ufficiale: snello ed economico per chi può rinunciare ad Android
Display da 10,4" 2K e Kirin 710A con prezzi... -
Apple, beta 3 di iOS e iPadOS 15.5, macOS 12.4, watchOS 8.6 e tvOS 15.5
Arrivano a distanza di una settimana dalle precedenti