Razer è al CES 2021 con due concept piuttosto curiosi, oltre ai notevolissimi laptop aggiornati con le ultime GPU mobile di NVIDIA: poche ore fa vi abbiamo raccontato della... come chiamarla? Mascherina gaming RGB?, ora è la volta della super-postazione Project Brooklyn.
Le postazioni gaming non sono certo una novità a livello assoluto, ma hanno diversi inconvenienti: il primo di tutti è che sono estremamente ingombranti, pesanti e complesse da gestire. L'approccio di Razer, invece, è piuttosto minimal ed essenziale - sembra quasi una "semplice" sedia gaming con braccioli estesi per tastiera e mouse. Poi guardi in alto e noti quello che dovrebbe essere il display: una semplice lastra di schermo semitrasparente retraibile automaticamente. Fantascienza? Non troppo: un display OLED flessibile e arrotolabile rende il tutto se non proprio attuale, quantomeno appartenente a un futuro non troppo lontano. Lo schermo, nella visione di Razer, ha diagonale 60".
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Apple un altro trimestre record con un fatturato di 111.4 miliardi di dollari
Apple ha annunciato i risultati finanziari del suo primo... -
Google rinuncerà al tracking più aggressivo su iOS 14
Preferisce evitare che le sue app mostrino il famoso... -
Xiaomi Mi 11 Pro, nuove conferme per il design della parte posteriore
Sarà caratterizzata da un imponente modulo fotocamera rettangolare che...