
Coronavirus. Modulo autocertificazione cambia per la quarta volta: ecco il download del file PDF
Per la quarta volta in un mese cambia il modulo di autocertificazione del coronavirus. Parliamo di un modulo messo a disposizione dal ministero per gli spostamenti, modificato sulla base delle ultime misure adottate contro il coronavirus.
Questo modulo, lo ricordiamo, Vale per tutto il territorio nazionale ed è stato cambiato già diverse volte, si spera che quella del 26 marzo 2020 sia quella definitiva.
Cosa cambia nel nuovo modulo di autocertificazione
Il nuovo modello cita, com’era naturale, il decreto legge n. 19 del 25 marzo 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Nel documento, da compilare, firmare e consegnare in caso di controllo, la prima dichiarazione da sottoscrivere è di non essere sottoposti alla misura della quarantena nè di essere risultati positivi al coronavirus.
Nel secondo punto del modulo si afferma di «essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio vigenti alla data odierna e adottate ai sensi degli articoli 1 e 2» del decreto legge.
Tanto per esser chiari, lo stampato ricorda che le disposizioni riguardano «le limitazioni alla possibilità di spostamento delle persone fisiche all’interno di tutto il territorio nazionale».