Aggiornamento in vista per l'app Xbox per Android e iOS. La novità che salta subito all'occhio nella comunicazione di Microsoft riguarda l'introduzione delle storie in stile Snapchat, Instagram e compagnia, una possibilità affatto inedita per chi bazzica il mondo social ma allo stesso tempo novità pressoché assoluta per un'app dell'ambito gaming.
Se da un lato quindi il mondo social sembra aver fatto lo step successivo alle storie trainato da TikTok (che di recente ha stabilito un numero record di download) e i suoi swipe verticali, il format "vecchia maniera" delle storie sembra accostarsi bene allo scopo di condividere con altri utenti frammenti di gioco. Certo, ci si morde un po' le mani perché i giochi per Xbox hanno chiaramente orientamento orizzontale quindi occupano una porzione molto ristretta dei display verticali degli smartphone, ma del resto non si poteva fare altrimenti se non permettendo la rotazione dello schermo. Chissà se arriverà in futuro.
Le storie possono essere create toccando il pulsante + di fianco l'avatar nella schermata principale dell'app per Android e iOS, potendo condividere così sul proprio profilo frammenti di gioco, schermate e obiettivi conseguiti per 72 ore, trascorse le quali il contenuto viene rimosso esattamente come avviene sui social (dove però, in genere, il tempo di permanenza è inferiore).
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Stai acquistando uno smartphone economico? Ecco gli errori da non fare
Acquistando uno smartphone economico ci sono alcuni errori da... -
Google TV, inizia la distribuzione dei preferiti per i canali Live
Il processo dovrebbe durare tutto il mese di maggio.... -
VESA Adaptive-Sync: la certificazione per i monitor ad alto refresh rate
Viene inoltre introdotta anche la certificazione VESA Certified MediaSync...