Micron Technology ha annunciato all' Embedded World 2022 di Norimberga la prima microSD al mondo con capacità di 1,5 Terabyte. Sì, avete capito bene, 1,5TB di spazio di archiviazione racchiusi in pochi millimetri che aprono le porte a una nuova generazione di supporti di memorizzazione mobili, non solo per il segmento industriale/professionale ma anche per il mercato consumer e degli appassionati.
La nuova microSD Micron appartiene alla serie i400, una linea di prodotti che si colloca nel filone "Industrial" dell'azienda, pensata quindi per ambiti embedded, in primis per la videosorveglianza di livello industriale.
Parliamo quindi del 50% in più di capacità rispetto ai migliori modelli da 1TB attualmente in commercio, una microSD equipaggiata con memorie NAND 3D a 176 strati che garantisce, secondo il produttore, 5 anni di registrazione 24/7 o, in alternativa, un valore MTTF pari a 2 milioni di ore. La gamma Micron i400 prevede modelli con capacità a partire da 64GB, tutti ottimizzati per garantire prestazioni di rilievo nelle gestione di file 4K, in particolare i modelli di top di gamma (da 256GB a salire) ratificati Classe 10, U3 e A2.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Lenovo ThinkStation P360 Ultra: workstation compatta con Intel Alder Lake
Molta potenza racchiusa in uno chassis da 4 litri. -
Motorola Edge 30 Lite, curiosi di vederlo? Eccolo nella prima immagine
Scopriamo il design del prossimo medio gamma della casa... -
Material You, Google semplifica il tema dinamico per i produttori di smartphone
A partire da Android 13 sarà disponibile per tutti...