MediaTek Dimensity 9000 Plus è ufficiale: il chipmaker taiwanese l'ha ufficializzato nelle scorse ore. Rispetto al Dimensity 9000 presentato alla fine del 2020 ci sono alcuni miglioramenti prestazionali, quantificabili in un +5% lato CPU e +10% lato GPU, grazie all'incremento delle frequenze operative, e rifiniture sia all'ISP (Image Signal Processor) sia al modem 5G.
Concretamente, lato CPU sembra che MediaTek abbia incrementato la frequenza di clock solo del core più potente degli otto a disposizione, ovvero l'Arm Cortex-X2, che passa da 3,05 GHz a 3,2. I tre A710 ad alta potenza rimangono a 2,85 GHz, mentre per gli A510 ad alta efficienza non ci sono informazioni. La GPU rimane la Arm Mali-G710 MC10 a dieci core, ma non viene spiegato quanto incrementino le frequenze.
Rimane uguale anche il modello di ISP, ovvero Imagiq 790, ma a quanto pare si aggiunge una tecnologia "eccezionalmente veloce" di riduzione del rumore basata sull'AI per le foto. La tecnologia di miglioramento video MiraVision 790 aggiunge invece il supporto alle ultime tecnologie HDR10+ Adaptive. Lato modem, si segnala l'arrivo di MediaTek UltraSave 2.0 che, promette la società, garantirà un'efficienza energetica ancora superiore.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Lenovo ThinkStation P360 Ultra: workstation compatta con Intel Alder Lake
Molta potenza racchiusa in uno chassis da 4 litri. -
Micron annuncia la prima microSD da 1,5TB, la più capiente al mondo
L'ideale per la videosorveglianza e non solo. -
Motorola Edge 30 Lite, curiosi di vederlo? Eccolo nella prima immagine
Scopriamo il design del prossimo medio gamma della casa...