iPhone 14 rischia di fare la fine di iPhone 12, con il lancio ritardato di un mese rispetto alla tradizionale finestra di settembre? Per il momento pare di no, ma le cose al contempo non stanno filando proprio lisce. Dopo quella legata alle problematiche dei display BOE, emerge un'altra indiscrezione che parla di una catena di approvvigionamento in affanno.
Secondo Nikkei Asia, infatti, lo sviluppo di almeno uno tra iPhone 14, iPhone 14 Max, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max sarebbe in ritardo di circa tre settimane rispetto a quanto inizialmente previsto da Apple, che solitamente opera il test di verifica ingegneristica sui nuovi melafonini a fine giugno, in modo da avviare poi la produzione di massa a cavallo tra agosto e settembre. Al momento non è noto, tuttavia, quale sia il modello interessato.
LA PANDEMIA COLPISCE ANCORA
La ragione di questo contrattempo è facile da rintracciare: gli ingranaggi della macchina produttiva cinese si sono di nuovo inceppati a causa della pandemia, col governo che rincorre il miraggio della politica "zero COVID" imponendo quindi restrizioni severe a varie altezze della società, e andando così a colpire duramente anche le fabbriche.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Google Lens diventa più comodo su Chrome per sistemi desktop
Invece che in una nuova scheda dedicata, i risultati... -
Xiaomi 12s si fa vedere per la prima volta: c’è il logo Leica sul retro
Lo smartphone dovrebbe essere ufficiale a breve. -
Google Pixel 6 e 6 Pro, le custodie ufficiali sono di scarsa qualità
Dopo qualche settimana appena si scoloriscono, compaiono macchie gialle...