Prima il mea culpa, poi l'annuncio: il padre di Pebble farà uno smartwatchphone Android. Eric Migicovsky torna infatti a parlare dopo aver festeggiato - amaramente - i 10 anni dalla nascita del progetto che lo rese famoso in tutto il mondo con i suoi orologi connessi e divertenti. In quell'occasione parlò degli errori commessi a livello aziendale che lo costrinsero a uscire dal mercato. Evidentemente pare aver imparato la lezione, perché in una sorta di lettera aperta intitolata "I want an iPhone Mini-sized Android phone!" ("Voglio un piccolo iPhone con Android!") intavola un discorso su un possibile, inedito smartphone su cui lavorare.
Migicovsky afferma che lo smartphone dei suoi desideri deve essere piccolo e leggero, e deve entrare comodamente in tasca ed essere utilizzato anche solo con una mano. Ma "uno smartphone premium di piccole dimensioni non è nella roadmap di nessun OEM", ammette. E perché non unire le forze e fare pressione su Google, Samsung o chicchessia per convincerli a produrre uno smartphone del genere?
Per il momento le firme raccolte sono più di 10.000: chissà se l'appello verrà ascoltato o se invece non ci sono le condizioni per pensare ad un dispositivo che sia contemporaneamente piccolo e premium.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
iPhone 13 Mini con Android, il top per il padre di Pebble: “se non c’è lo faccio io”
Eric Migicovski torna a parlare, e lo fa "provocando"... -
Honor 70 in arrivo il 30 maggio: facciamo il punto sulla nuova gamma
L'unica certezza è la fotocamera principale da 54MP. -
Honor 70 in arrivo il 30 maggio: facciamo il punto sulla nuova gamma
L'unica certezza è la fotocamera principale da 54MP.