Il nuovo iPad mini è stata sicuramente una delle "sorprese" del keynote di Apple dello scorso 14 settembre, un tablet tutto nuovo rispetto alla generazione precedente da cui si è distaccato anche per quanto riguarda il design, ora molto più vicino a quello di iPad Air e degli iPad Pro.
iPad mini è destinato a coloro che preferiscono avere un tablet compatto, leggero, estremamente portatile ma allo stesso tempo anche potente e funzionale. A differenza del modello precedente, iPad mini ha anche un nuovo display, un Liquid Retina da 8,3 pollici con supporto allo spazio colore DCI-P3, True Tone e una luminosità di picco da 500 nits.
Proprio il display è stato, ed è tuttora, al centro delle attenzioni mediatiche per quanto riguarda alcune "problematiche". La prima, emersa fin dalle prime recensioni, riguarda un effetto di "jelly" che si manifesta effettuando uno scrolling in verticale. Per Apple, è tutto normale per un pannello LCD dal momento che l'immagine viene aggiornata riga per riga. iFixit ha provato a dare una spiegazione sul perché l'effetto è più evidente in verticale che in orizzontale.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Galaxy S21 FE, non è ancora finita: debutto a gennaio, S22 ritardati a febbraio | Rumor
Per un rumor non è detto che S21 FE... -
NVIDIA SHIELD TV, c’è ancora speranza per l’arrivo di Android 11
Non è ancora finita, anche Android 11 potrebbe essere... -
Tim Cook ricorda Steve Jobs in una mail inviata ai dipendenti di Apple
Tim Cook, ha voluto ricordare Steve Jobs in una...