Intel ha subìto una fuga di dati: 20 GB di informazioni altamente riservate sono finite su Mega. Ci sono i codici sorgenti di diversi chipset, risorse come schemi, tool e sample di codice relative ai vecchi processori Kaby Lake ma soprattutto a quelli di prossima generazione Tiger Lake. A quanto pare si tratta solo del primo di una serie di pacchetti che verranno distribuiti con modalità analoghe nel prossimo futuro, dice il leaker - un ingegnere svizzero noto per questo tipo di operazioni.
Till Kottmann, questo il suo nome, dice di aver ricevuto i contenuti da una fonte che sostiene di aver hackerato una CDN del cloud provider Akamai, non opportunamente configurata dal punto di vista della sicurezza. Intel, tuttavia, ha un'opinione diversa: secondo le prime analisi il materiale potrebbe provenire dal suo portale Intel Resource and Design Center, pensato per condividere coi partner esterni documentazione tecnica approfondita e confidenziale sui suoi chip.
È una distinzione importante perché la fuga di dati si trasformerebbe da attacco hacker a un utente che ha abusato delle proprie credenziali di accesso. In ogni caso le indagini sono ancora in corso.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Apple rilascia la RC 2 di macOS Big Sur 11.2 agli sviluppatori
Apple rilascia la RC 2 di macOS Big Sur... -
Microsoft Teams, arriva il supporto al drag & drop diretto su Outlook
Inserire un file in allegato ora è diventato semplicissimo. -
Motorola Moto G100 includerà docking station e ambiente desktop | Rumor
La docking station dovrebbe basarsi sul protocollo HDMI e...