Intel "Raptor Lake" è il nome in codice che identifica la prossima generazione di processori Core 13a gen nelle declinazioni desktop e mobile. Come da roadmap Intel, il debutto della piattaforma è atteso per questo autunno, inizialmente con le soluzioni desktop "Raptor Lake-S", compatibili con l'attuale generazione di schede madri LGA 1700 serie 600, ma come da tradizione affiancate da una nuova serie di chipset e schede madri (Intel 700 in questo caso).
A conferma di quanto appena detto, arriva un report di videocardz che svela quella che sembra essere parte della prossima gamma di schede madri Intel serie 700 del partner taiwanese ASRock. Come si evince dall'immagine a seguire, si parla di prodotti di fascia alta e medio/alta, per intenderci quelli che saranno i successori degli attuali modelli ASRock Z690 e H670.
Oltre ai modelli top di gamma come la ASRock Z790 Taichi, lo screenshot in questione conferma definitivamente che i partner Intel stanno già preparando schede madri con supporto DDR4 e DDR5, al pari quindi degli attuali Alder Lake-S. Ricordiamo che i processori Intel "Raptor Lake" saranno realizzati ancora su nodo Intel 7 (ulteriormente ottimizzato), abbinato a un'architettura simile ad Alder Lake ma con un'importante rivisitazione del sottosistema cache e frequenze di clock più spinte.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
NVIDIA GeForce RTX 4000: cambio di specifiche all’orizzonte? Ecco le novità
Specifiche decisamente interessanti se confermate. -
Mercato smartphone: ad aprile 2022 dominio iPhone 13, Samsung insegue
La prima di Android è Samsung, con Galaxy S22... -
ROG Phone 6, il nuovo raffreddamento a liquido di ASUS sarà super
Maggior calore dissipato a parità, o quasi, di volume.