Qualche punto di contatto tra Honor Magic 4 Pro e la variante Ultimate c'è, ma nulla che possa rendere i due troppo simili sul fronte della resa fotografica, secondo il giudizio di DxOMark. Il verdetto sul primo è appena stato pubblicato, quello sul secondo è online già da tempo e tra i due, adesso, si possono apprezzare le differenze. Che sono quasi siderali, perché la variante Ultimate guida la classifica globale degli smartphone testati da DxOMark con 146 punti, Magic 4 Pro paga un ritardo di 15 punti.
I due condividono alcuni punti della scheda tecnica come ad esempio il chip Snapdragon 8 Gen1 o il display, ma osservando quel che determina i punteggi di DxOMark in comune c'è poco. Solo il teleobiettivo 3,5x, poi sia la fotocamera wide che la ultra wide hanno sensori dalle dimensioni inferiori e privi di stabilizzazione ottica, elementi determinanti al calar della luce. E infatti tra le varie difficoltà emerse dal test, Honor Magic 4 Pro ha evidenziato del rumore in condizioni di scarsa illuminazione sia nelle foto che nei video.
L'altro elemento ad aver deluso maggiormente è l'autofocus, che di tanto in tanto si concede qualche errore in scene fortemente contrastate e si è mostrato poco "deciso" durante i video. Con i suoi 131 punti, Honor Magic 4 Pro ha pareggiato il risultato ottenuto da un mostro sacro come Galaxy S22 Ultra, rispetto al quale - guardando i parziali - ha fatto meglio nel macro ambito delle foto e peggio in zoom e video. Non va dimenticato, comunque, che Honor Magic 4 Pro non è un "peso piuma" alla voce prezzo di listino: 1.099 euro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Bill Gates usa un pieghevole, ma non di Microsoft, e non è fan delle crypto
Samsung Galaxy Z Fold 3 per il papà di... -
Oppo Pad Air ufficiale: in Cina costa nulla e ha equilibrio | Prezzi
Ha pure quattro altoparlanti con Dolby Atmos, arriverà in... -
Oppo Reno8 ufficiale e al gran completo: ci sono anche Pro e Pro Plus | Prezzi Cina
Debutta la nuova serie: ecco i dettagli.