Per oggi abbandono il classico schema delle recensioni per parlarvi in modo più informale di come sta andando con Google Pixel 6 Pro, uno smartphone che fin dal lancio in cui l'Italia era stata esclusa, al debutto con pochissime scorte nel nostro Paese, non ha avuto una vita semplicissima.
Più di ogni altro aspetto, però, ciò per cui i Pixel 6 hanno fatto parlare sono stati i bug e i difetti hardware che non hanno tardato ad emergere. Tanto che anche io, nel mio piccolo, avevo convinto i miei colleghi ad evitare di scrivere una recensione sul Pixel 6 Pro, in attesa di tempi migliori, sperando di poterlo rivalutare in modo più serio.
A distanza di 7 mesi dal lancio è arrivato quel momento e ho pensato di fare il punto, perché ogni promessa è debito e perché mi sembra corretto rendere giustizia ad un prodotto che si è caricato di fin troppi pregiudizi, alcuni dei quali fondati, altri invece eccessivamente severi.
- Google Pixel 6 Pro è disponibile online da Bpm power a 851 euro oppure da eBay a 899 euro.
- Google Pixel 6 Pro è disponibile su
a 900 euro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Malware a noleggio da 5.000$ al mese: l’ultima frontiera degli hacker
Da prendere in affitto, come se fossero un appartamento... -
Xiaomi, il pieghevole a conchiglia sembra un Pixel 6
Si piega come il Galaxy Z Flip 3 di... -
Il Sottosopra sbarca su WhatsApp con gli sticker di Stranger Things
Il pacchetto è disponibile per tutti tramite un link...