Torniamo sull'argomento schede grafiche per un tema che, come ampiamente pronosticato nei giorni scorsi, terrà banco da qui fino all'autunno, periodo che dovrebbe coincidere con il lancio delle GPU next-gen NVIDIA e AMD. Oggi parliamo di NVIDIA e della serie GeForce RTX 40 "Ada Lovelace", una linea molto discussa nelle ultime settimane per via delle probabili specifiche tecniche e, soprattutto, dei consumi che potrebbe avere in rapporto alle prestazioni offerte.
Se con la presunta top di gamma GeForce RTX 4090 si potrebbe toccare finalmente il muro 100 TFLOPs, sul versante consumi le cose non si mettono proprio benissimo: questa scheda dovrebbe avere infatti un TBP base di 600 watt, valore che verrà ampiamente superato dai modelli custom che potranno contare sino a un massimo di due connettori PCI-E 5.0 (600+600 watt teorici).
Come avvenuto per la serie GeForce RTX 30 con la GeForce RTX 3090 Ti (Recensione), NVIDIA potrebbe avere già in cantiere una probabile GeForce RTX 4090 Ti, scheda di cui si inizia già a parlare e che sicuramente farà altrettanto discutere. Secondo le più recenti indiscrezioni trapelate dalla rete, il modello flagship basato su architettura Ada Lovelace sarà ancora più estremo, sia per le specifiche tecniche sia in termini energetici.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Realme 9, 9 5G e Pad mini arrivano in Italia: prezzi e promo lancio
Realme continua ad espandere il suo portafoglio prodotti -
WhatsApp, in arrivo un modo più veloce per rispondere ai messaggi su desktop
Niente menu a tendina: c'è in cantiere un nuovo... -
Moto G82 5G ufficiale: fascia media, ma col display AMOLED 120Hz osa di più | Prezzo
Disponibile da oggi.