Sull'esistenza del progetto Samsung Galaxy S21 FE ci sono davvero pochi dubbi. Il top di gamma (più) economico era pressoché pronto, e al di là delle (numerosissime) anticipazioni da parte dei rumor anche la stessa Samsung si era lasciata sfuggire su Instagram un'immagine che con ogni probabilità ritraeva Galaxy S21 FE, tanto che qualche momento dopo è stata subito rimossa. Anche la copia del manuale d'uso recuperata e distribuita dai rumor o la presenza della pagina di supporto sul portale ufficiale rimossa di recente sono indizi più che concreti sull'esistenza del progetto, eppure sembra essere stato cancellato a cose ormai fatte.
La crisi dei chip avrebbe mietuto un'altra vittima, cioè uno dei dispositivi su cui Samsung poteva fare sicuro affidamento - alla luce del successo riscosso dal predecessore - per metter via un po' dell'affanno causato dai risultati inferiori alle aspettative dei Galaxy S21 "tradizionali".
Il condizionale è ancora d'obbligo, perché Samsung non ha mai confermato l'esistenza del progetto Galaxy S21 FE e di conseguenza non deve neppure comunicarne l'eventuale cancellazione. E per un'altra ragione, ossia i rumor provenienti da sammobile.com secondo i quali c'è ancora la possibilità che il progetto sia ancora "vivo".
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
iPad mini, il display ancora sotto accusa: segnalati altri problemi
Il display di iPad mini continua ad essere al... -
NVIDIA SHIELD TV, c’è ancora speranza per l’arrivo di Android 11
Non è ancora finita, anche Android 11 potrebbe essere... -
Tim Cook ricorda Steve Jobs in una mail inviata ai dipendenti di Apple
Tim Cook, ha voluto ricordare Steve Jobs in una...