In un periodo in cui si parla molto di schede grafiche di nuova generazione, le novità non riguardano solo le GPU e i produttori partner di AMD e NVIDIA; anche le specifiche di alimentazione si evolvono e con queste i requisiti per gli alimentatori che, dati alla mano, andranno a gestire soluzioni decisamente più spinte rispetto al passato (almeno lato desktop). Nelle scorse settimane si è parlato spesso del nuovo connettore di alimentazione PCI-E 5.0 (vedi le possibili soluzioni di MSI), per intenderci lo standard di alimentazione di prossima generazione che verrà adottato dagli OEM (ma non solo) e sarà parte integrante delle specifiche ATX 3.0 di Intel.
La GeForce RTX 3090 Ti di NVIDIA dovrebbe essere la prima GPU consumer ad utilizzare questa tipologia di connettore PCI-E 5.0 a 12pin (12+4 per la precisione), capace a quanto pare di garantire 600 watt dedicati alla sola scheda video. La conferma definitiva sulle capacità di erogazione di questo connettore arrivano direttamente - o meglio, indirettamente - da alcuni documenti Intel trapelati sulla rete, informazioni decisamente sostanziose che, lo anticipiamo, non lasciano scampo a un'ipotesi di retrocompatibilità con gli attuali sistema di alimentazione per PC attualmente in commercio.
Andando nel dettaglio, si fa riferimento all'inedito connettore PCI-E 12VHPWR che, pur mantenendo lo stesso numero di pin (12), sarà disponibile in quattro varianti con una potenza erogabile che va da 150 a 600 watt; l'opzione da PCI-E 5.0 600W garantirà 375 watt in fase di accensione e sino a 600 watt sotto carico.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Sony Xperia Ace 3 sarà ultra (compatto). Prime immagini e caratteristiche
Xperia Ace II avrà presto un successore. Lo smartphone... -
Google vede un grande futuro per i tablet: le vendite supereranno quelle dei portatili
"Il tuo prossimo computer non è un computer" diceva... -
OnePlus ci dà un assaggio di OxygenOS 13 e spiega il rapporto con ColorOS
OnePlus svela le prime novità in arrivo con OxygenOS...