A distanza di circa due settimane dall'annuncio ufficiale e dal rilascio delle prime beta, Apple ha reso disponibili agli sviluppatori anche le seconde beta di iOS 16, iPadOS 16, watchOS 9, macOS 13 Ventura e tvOS 16. Il rilascio delle prime beta pubbliche, come anticipato, dovrebbe avvenire a luglio, in concomitanza con la terza beta sviluppatori.
COME INSTALLARLE
Tutte le versioni beta possono essere installate in modalità OTA, direttamente tramite l'apposito menù nelle impostazioni di sistema di iOS, iPadOS e macOS, dopo aver preventivamente scaricato e installato i profili disponibili sull'Apple Developer Center e sul sito dedicato ai beta tester pubblici.
Per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o meglio ancora mantenere connesso il dispositivo alla rete elettrica durante l'update. Possibile anche l'aggiornamento sotto rete 5G qualora sia stata attivata la funzionalità nelle impostazioni.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Samsung è riuscita a produrre OLED flessibili più sottili ed economici
Una tecnica simile a quella delle stampanti a getto... -
Samsung Galaxy F13 ufficiale: un M13 con batteria extralarge
6.000 mAh di batteria e ampio display FHD+: lo... -
AMD Radeon RX 7000: la GPU RDNA3 top di gamma arriverà solo nel 2023 | Rumor
La presunta Radeon RX 7950 potrebbe arrivare il prossimo...