Che Apple stia lavorando su realtà aumentata e virtuale, e che sia alla ricerca del modo migliore per viverla non è certo un segreto. Da tempo ormai parliamo di hardware in arrivo, e mentre ancora attendiamo il primo prodotto già si parla del visore AR di seconda generazione, atteso tra un paio di anni assieme ai misteriosi Apple Glass.
Di certezze, però, ce ne sono poche: l'unica a dire il vero è che la società di Cupertino ha serie intenzioni di entrare nel settore, senza fretta, senza l'ansia di essere pioniere di nuove tecnologie. Ormai la strategia Apple la conosciamo: meglio uscire dopo gli altri, quando la tecnologia è "affermata", piuttosto che anticipare tutti rischiando un clamoroso flop. Così è stato per gli smartphone, i lettori musicali e gli smartwatch.
Risulta dunque interessante l'intervista rilasciata da Tim Cook a China Daily, in cui il CEO parla proprio di realtà aumentata e dell'approccio dell'azienda da lui guidata su questo tema.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Con iPadOS 16 gli iPad non potranno più essere hub HomeKit
Da quel punto in avanti serviranno quindi una Apple... -
Samsung è riuscita a produrre OLED flessibili più sottili ed economici
Una tecnica simile a quella delle stampanti a getto... -
Apple rilascia le beta 2 di iOS e iPadOS 16, macOS 13, watchOS 9 e tvOS 16
La prima beta pubblica è attesa a luglio