Android Auto si accomiata definitivamente dagli schermi degli smartphone: Google l'aveva segnalato già a inizio mese, ma diverse segnalazioni oltre Oceano indicano che è finalmente passata ai fatti e ha iniziato a disattivare l'app. Entro qualche giorno, quindi, il servizio sarà accessibile solo e soltanto tramite lo schermo dell'unità infotainment della propria auto compatibile. Vale la pena ricordare che già non è disponibile dall'anno scorso per tutti gli smartphone con Android 12 e più recenti.
Una volta che Google "stacca la spina" lato server, per così dire, se si tenta di avviare l'app di Android Auto dal proprio smartphone si viene reindirizzati automaticamente nella pagina delle impostazioni in cui si può configurare il pairing di un nuovo veicolo. La pagina spiega ancora una volta che ora il software è disponibile solo per gli schermi delle automobili.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Android 13, la beta per Samsung Galaxy S22 con One UI 5.0 sembra molto vicina
In Corea del Sud già si muove qualcosa: luglio... -
IKEA, l’app per iPhone fa grandi passi avanti nella realtà aumentata
È possibile scansionare una stanza, rimuovere completamente tutti i... -
La Community di OnePlus fa le valigie: tempi e dettagli sulla nuova piattaforma
Community rimarrà "chiusa" per due giorni.