Come vi abbiamo segnalato ieri, in occasione del Google I/O 2022 è arrivata la seconda Beta di Android 13: la novità principale è l'estensione del programma a dispositivi esterni alla famiglia Pixel, provenienti da produttori come ASUS, OnePlus, Realme e Xiaomi. Per il resto, la build è molto simile alla Beta 1, ma non significa che non ci siano alcune piccole novità e rifiniture; e con il passare delle ore emergono sempre più novità non documentate. Di seguito l'elenco completo, con la promessa di aggiornarlo e integrarlo man mano che arrivano ulteriori dettagli.
ANDROID 13 BETA 2: DISPOSITIVI COMPATIBILI
- ASUS ZenFone 8 (ZS590KS). Istruzioni e download QUI.
- Google Pixel 4, 4 XL, 4a 4G, 4a 5G, 5, 5a, 6, 6 Pro
- Lenovo P12 Pro (tablet). Istruzioni e download QUI.
- Nokia X20 (i dettagli sono QUI, ma non c'è un elenco dei modelli supportati)
- OnePlus 10 Pro (ne abbiamo parlato ieri)
- OPPO Find X5 Pro. Istruzioni e download QUI. Anche Find N ma solo in Cina.
- Realme GT 2 Pro. Istruzioni e download QUI.
- SHARP Aquos Sense6 SH-M19. Istruzioni e download QUI.
- Tecno Camon 19 Pro. Istruzioni e download QUI.
- Vivo X80 Pro. Arriva domani. Istruzioni e download QUI.
- Xiaomi 12, 12 Pro e Pad 5 (tablet). Istruzioni e download QUI.
- ZTE Axon 40 Ultra. Istruzioni e download QUI.
- EROFS obbligatorio per smartphone nativi. Si tratta di un nuovo file system sviluppato da Huawei, e dovrà essere usato per le partizioni di sola lettura. L'idea di Google è comprimere queste partizioni in modo tale da occupare meno spazio: si potrebbero risparmiare fino a 800 MB su uno smartphone attuale. In genere la lettura (e soprattutto la scrittura, ma nelle partizioni read-only non ha importanza) di dati compressi è più lenta, ma il file system è ottimizzato proprio per queste circostanze, e quindi l'impatto sulle performance è trascurabile.
- Nuova grafica per i risultati di ricerca. Sostanzialmente ci sarà un separatore tra i vari risultati, e l'elenco intero sarà incluso in una specie di grande "card" con i bordi molto arrotondati in perfetto stile Material You.
- Intanto sappiamo che Nokia X20 partecipa al programma Beta, così OPPO Find N (solo in Cina, però). Abbiamo aggiornato l'elenco qui sopra.
- Questa mattina abbiamo anche scoperto che l'uso della fotocamera in app terze (come per esempio WhatsApp o Instagram) migliorerà significativamente.
- Si è espansa la Emoji Kitchen, la funzionalità basata sull'AI che permette a Gboard di "mischiare" due o più Emoji creandone di completamente nuove. A questo punto il numero di Emoji supportate ha superato quota 400; tra gli ultimi arrivati ci sono le impronte di zampa, la fetta di anguria, le ciliegie e il sasso. L'anguria con gli occhi a cuore e il sasso con gli occhiali da sole sono... Ragguardevoli, dobbiamo ammettere.
- Il Pixel Launcher permetterà di aggiungere alla Home collegamenti a ricerche. Basterà premere a lungo su una ricerca dalla lista del completamento automatico e trascinarla sul desktop come se fosse un'app o qualsiasi altro contenuto.
- Nuova gesture "Predictive Back". Quando l'utente esegue la gesture per andare indietro lo smartphone mostra la schermata o la pagina di destinazione dell'azione in anteprima, così da avere una conferma visuale in più. L'anteprima verrà mostrata prima che la gesture sia completata, così' l'utente può decidere se confermarla o cambiare idea. Sono state trovate tracce nel codice del sistema che la supportano, ma per ora non è ancora stata avvistata concretamente. C'è tuttavia un mockup di Google stessa:
Here's a look at the back-to-home animation for the new predictive back gesture, from the "what's new in Android" talk.https://t.co/PbYFVa5U0Z
Works just as I described! pic.twitter.com/te3JSNZUpWCLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi anche
-
Motorola Razr 3 svelato in video: il design del pieghevole si rinnova
Taglia i ponti con il design dei precedenti modelli -
Netflix Games, quattro nuovi titoli in arrivo entro questo mese
Il colosso dello streaming "ristampa" quattro titoli piuttosto famosi,... -
Netflix Games, quattro nuovi titoli in arrivo entro questo mese
Il colosso dello streaming "ristampa" quattro titoli piuttosto famosi,...